A Sud Travel T.O. è lieta di presentarvi un nuovo format turistico, denominato Lucania Travel Chef. Lʼintento di questa iniziativa è quella di far conoscere il nostro territorio attraverso i sapori, i gusti della gastronomia tipica che si intreccia con le diverse e varie culture locali.
Non si tratta della costruzione di un semplice itinerario enogastronomico ma il coinvolgimento diretto dei nostri clienti ad entrare nel cuore della nostra regione visitando i territori e preparando, in alcune ore della giornata con chef lucani, i piatti del territorio che stanno visitando, solo cosi possono assaporare le bellezze della nostra piccola ma Grande Regione.
Crediamo che il mix delle bellezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche possono creare unʼesplosione di emozioni positive e far si che ognuno degli ospiti partecipanti a questo nostro nuovo viaggio possa portare con se un pezzo della nostra cultura e promuoverla al di fuori dei nostri confini .
Non dimentichiamo anche la cultura vinicola della nostra regione, infatti in ogni tour da noi proposto in questo format sarà organizzata una degustazione di vini presso le principali cantine del nostro territorio, seguiti da un sommelier , legati sempre alla storia e alla cultura del nostro territorio.
I nostri tour
gold
PRIMO GIORNO
Arrivo nel pomeriggio a Stigliano nel cuore della Montagna Materana. Sistemazione presso hotel 4* Antico Pastificio Sarubbi, presentazione dellʼaccompagnatore e descrizione del programma Gold Tour. Cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
Colazione in hotel e partenza per la città di Matera Capitale della Cultura 2019. Visita dellʼaffascinante città dei Sassi patrimonio UNESCO (durante la visita, la guida farà sempre riferimento alle tradizioni del posto in modo da preparare i nostri ospiti alla prova culinaria che dovranno affrontare). Pranzo in ristorante degutando prodotti tipici del posto. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, preparazione di alcuni piatti dei territori visitati insieme ad uno Chef dellʼAssociazione Lucania Food Experience. Cena e pernottamento.
TERZO GIORNO
Colazione in hotel e visita al Museo della civiltà contadina sito nel comune di Stigliano. In tarda mattinata trasferimento in unʼantica masseria e partecipazione alla realizzazione di un piatto tipico con alcune massaie del posto che insegneranno a realizzare dei piatti tipici con pasta fatta in casa a tutti gli ospiti. Uno chef dellʼassociazione Lucania Food Experience spiegherà come rivisitare e presentare un ottimo e succulento piatto ricco di tradizioni in chiave moderna. Pranzo in masseria. Nel pomeriggio prove e realizzazione dei piatti degustati in serata cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO
Colazione in Hotel e trasferimento ad Aliano Visita del Museo di Carlo Levi. Degustazione di un menu tipico in un agriturismo. Dopo il pranzo saranno consegnati degli attestati di partecipazione dallʼassociazione Lucania Food Experience. Fine dei servizi.
IL TOUR COMPRENDE
h/b in hotel e pranzi come da programma; Acqua e vino ai pasti; Uso cucina per le lezioni culinarie; Chef e l’accompagnatore/guida; Visita alle cantine con le lezioni del sommelier; Minibus o autobus dove previsto; Per il mercato estero previste alcune lezioni lingua italiana; Un minimo di 8 partecipanti.
red
gold
PRIMO GIORNO
Arrivo nel pomeriggio sulla costa Jonica, sistemazione presso lʼhotel Heraclea 4* di Policoro, presentazione dellʼaccompagnatore e descrizione del programma prescelto, cena e pernottamento in hotel 4*.
SECONDO GIORNO
Colazione in hotel e trasferimento a Tursi, (durante la visita dei territorio la guida farà sempre riferimento alle tradizioni del posto in modo da preparare i nostri ospiti alla prova culinaria che dovranno affrontare). Pranzo in ristorante degustando prodotti tipici del posto. Nel Pomeriggio incontro con uno chef dellʼassociazione Lucania Food Experience e preparazione di alcuni piatti dei territori visitati. Cena e pernottamento.
TERZO GIORNO
Colazione in hotel e partenza per la visita della città di Policoro, in mattina visita al Museo della Siritide e alle Tavole Palatine di Metaponto. Pranzo con un menù che rispecchia in pieno le colture e la cultura dellʼarea Metapontina. Nel pomeriggio sarà prevista una visita guidata presso una cantina del nostro territorio per la degustazione dei nostri vini con un sommelier che potrà soddisfare ogni vostra richiesta. Nel tardo pomeriggio incontro con uno chef dellʼassociazione Lucania Food Experience e preparazione dei piatti del territorio visitato. Cena e pernottamento in hotel.
QUARTO GIORNO
Colazione in hotel e partenza per Matera; lungo il tragitto visita presso unʼazienda produttrice di fragole (la famosa fragola Candonga di Policoro); Arrivo a Matera e visita della città. Pranzo in uno dei migliori ristoranti lucani che riuscirà a offrire delle pietanze tradizionali in chiave moderna e succulenta. In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
QUINTO GIORNO
Colazione in hotel; Trasferimento a Senise e visita in un allevamento di peperoni IGP con relativa lezione sulla preparazione dello stesso. Pranzo in hotel e consegna dellʼattestato di frequenza dellʼAssociazione Lucania Food Experience. Fine dei servizi.
IL TOUR COMPRENDE
h/b in hotel e pranzi come da programma; Acqua e vino ai pasti; Uso cucina per le lezioni culinarie; Chef e l’accompagnatore/guida; Visita alle cantine con le lezioni del sommelier; Minibus o autobus dove previsto; Per il mercato estero previste alcune lezioni lingua italiana; Un minimo di 8 partecipanti.
red
PRIMO GIORNO
Arrivo nel pomeriggio a Senise presso Hotel Villa del Lago, presentazione dellʼaccompagnatore e descrizione del programma prescelto. Cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO
Colazione in hotel e visita in un campo di allevamento di Peperoni di Senise, il Royal Red dei Peperoni. Lezione sulle modalità di preparazione del Peperone crusco e le diverse varianti per servirlo in cucina. Pranzo in ristorante degustando un menù scelto dai nostri Chef. Nel pomeriggio trasferimento a Policoro visita guidata del Museo della Siritide. Il tour proseguirà con la visita di una delle nostre cantine dove un sommelier ci farà degustare e assaporare i vini della nostra terra. In serata trasferimento in hotel cena e pernottamento.
TERZO GIORNO
Colazione in hotel e partenza per Tursi, visita della Rabatana (Antico insediamento Arabo) e del Santuario dellʼAnglona sorto nella seconda metà del sec. XII. Pranzo in uno dei ristoranti che riesce a presentare dei piatti unici intrecciando la tradizone araba con quella lucana rivisitati in chiave moderna mantenendo inalterato il gusto e i sapori di una volta. Nel pomeriggio incontro con uno chef dellʼ Associazione Lucania Food Experience con spiegazione e preparazione dei piatti degustati a panzo. In serata trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO
Colazione in hotel. Trasferimento a Policoro visita in unʼazienda produttrice di fragole (la famosa fragola Candonga). Lezione sulle modalità di preparazione e
presentazione della fragola a tavola. Pranzo in ristorante e consegna dellʼattestato di frequenza dellʼAssociazione Lucania Food Experience.
IL TOUR COMPRENDE
h/b in hotel e pranzi come da programma; Acqua e vino ai pasti; Uso cucina per le lezioni culinarie; Chef e l’accompagnatore/guida; Visita alle cantine con le lezioni del sommelier; Minibus o autobus dove previsto; Per il mercato estero previste alcune lezioni lingua italiana; Un minimo di 8 partecipanti.